Eugenio Corecco

  • Home
  • Biografia
    • Bibliografia
  • Scritti
    • Scritti pastorali
      • Un Vescovo e la sua Chiesa
        • I Volume
          • Premessa
          • Prefazione
          • Introduzione
          • 1. Per voi Vescovo
          • 2. Un vescovo nasce nella Chiesa e dalla Chiesa
          • 3. Gli sterili idoli del nostro tempo
          • 4. Gesù Cristo è l’unico Signore
          • 5. Nel mondo da Cristiani
          • 6. Le Seduzioni dell’Anticristo
          • 7. Unità della Chiesa e dissenso nella Chiesa
          • 8. Io credo: risorgerò!
          • 9. Indicibile gioia nel sacrificio di sé
          • 10. La forza culturale dell’annuncio Cristiano
          • 11. Lo stupore della Fede
          • 12. Il servizio liturgico fonte di santificazione
          • 1. Siate forti nella Fede
          • 2. Annunciate il Vangelo
          • 3. L’insegnamento religioso nella scuola
          • 4. Le zone pastorali
          • 1. Chi è il Cristiano laico?
          • III A SERVIZIO: LAICI E PRESBITERI
          • 3. Istituzione e carismi
          • 4. Una Chiesa in movimento
          • La missione del Sacerdozio Ministeriale e i Carismi
          • 1. Spiritualità per il presbitero
          • 2. Il Presbiterio Diocesano
          • 3. La verginità del presbitero
          • 4. La natura del sacerdozio ministeriale
          • 5. Preti per la nuova evangelizzazione
          • 6. Vescovo e presbiteri: mistero di comunione
          • 1. «Padre, consacrali nella verità»
          • 2. Uniti per una nuova evangelizzazione
          • LA VOCAZIONE DELLA CHIESA
          • 1. Gesù Cristo: una Persona da incontrare
          • 2. Il metodo per crescere
          • 3. Lasciarsi educare
          • 4. Evangelizzare
          • 5. La missione
          • 6. Seguire Gesù è il centuplo quaggiù
          • 1. Il matrimonio è per la famiglia
          • 2. Nella famiglia l’insopprimibile impronta della Santa Trinità
          • 5. Il Sacramento della confermazione. Indicazioni pastorali
          • 6. La rinascita dell’Azione Cattolica Diocesana
        • II Volume
          • 1. Chiesa, Stato e Società
          • 2. Cristianesimo, federalismo ed Europa
          • 3. Cristiani e cattolici, prima di cittadini
          • 4. Questione sociale e vocazione del Movimento sindacale cristiano
          • 5. Carità e solidarietà, cioè Comunione
          • 6. I Dieci Comandamenti base imprescindibile dell’attività economica
          • 1. Modernità e nuova evangelizzazione
          • 2. Il primato di Cristo
          • 3. Architettura religiosa: caso o necessità?
          • 4. Natura e compito dell’Università
          • 5. La Chiesa e la massoneria
          • 1. Linea editoriale del Giornale del Popolo
          • 2. La stampa, garanzia di libertà e democrazia
          • 1. Santi e Immacolati davanti al Signore
          • 2. «Fate tutto quello che Lui vi dirà»
          • 3. Il «Sì» incondizionato di Maria
          • 4. Nella semplicità del mio cuore Ti ho offerto tutto
          • 1. San Carlo Borromeo: un principe povero per Cristo
          • 2. S. Girolamo Emiliani: l’amore per Cristo cambia la società
          • 3. S. Nicolao della Flüe: dalla Trinità la comunione fra i popoli
          • 4. Beata Suor Chiara Bosatta: una carità intelligente e ardita
          • “Questo Testimone Dice La Verità”
          • 1. Sono venuto per essere con voi
          • 2. La certezza nel risorto preludio di consolazione senza fine
          • 3. «Siate vigilanti con le lampade accese»*
          • 4. Lo abbiamo amato e grandemente stimato
          • 5. Voi così vicini al mio cuore
          • 1. La Tua Grazia vale più della Vita*
          • 2. Malattia e sofferenza
          • 3. Nella malattia il tempo si fa breve
      • Sulla Malattia e sulla Sofferenza
      • On Illness and Suffering
      • A betegségről és a szenvedésről
    • Scritti scientifici
      • Ius Et Communio
        • Prefazione
        • Presentazione
        • Nota Biografica
        • Abbreviazioni di fonti e di riviste
        • «SIATE FORTI NELLA FEDE»
        • Il contributo di Eugenio Corecco alla canonistica
        • Bibliografia di Eugenio Corecco
        • IUS ET COMMUNIO – VOLUME 1
        • 1. Il valore della norma canonica in rapporto alla salvezza
        • 2. Diritto
        • 3. “Ordinatio Rationis” o “Ordinatio Fidei”? Appunti sulla definizione della legge canonica
        • 4. Teologia del diritto canonico
        • 5. Valore dell’atto ” contra legem“
        • 6. Considerazioni sul problema dei diritti fondamentali del cristiano nella chiesa e nella società Aspetti metodologici della questione
        • 7. L’apporto della teologia alla elaborazione di una teoria generale del diritto
        • 8. Legge e coscienza per l’uomo del terzo millennio
        • IUS ET COMMUNIO – VOLUME 2
        • Sezione III – La sinodalità
        • IUS ET COMMUNIO
        • Sezione IV – Istituzione e Carisma
        • Sezione V – I fedeli laici
        • Sezione VI – Il sacramento del matrimonio
        • Sezione VII – Il vaticano e la nuova codificazione
        • 1. Il Vescovo, capo della Chiesa locale, protettore e promotore della disciplina locale
        • 2. Note sulla Chiesa particolare e sulle strutture della diocesi di Lugano
        • 3. Dimettersi dalla Chiesa per ragioni fiscali
        • 4. Sacerdozio e Presbiterio nel CIC
        • 5. Natura e struttura della «Sacra Potestas» nella dottrina e nel nuovo Codice di diritto canonico
        • 6. Il catalogo dei doveri-diritti del fedele nel CIC
        • 7. Chiesa particolare
        • 8. Dalla Sussidiarietà alla Comunione
        • 9. «IUS UNIVERSALE» – «IUS PARTICULARE»
      • Canon Law and Communio
        • CANON LAW AND COMMUNIO – SUMMARY
        • Preface
        • Presentation
        • Biographical Note
        • “Be Strong in the Faith” Canon Lawyer and Pastor for the Building Up of the Ecclesial Communion
        • The Contribution of Eugenio Corecco to Canon Law A Key to Understanding
        • The Bishop, Head of the Local Church and Discipline
        • Synodal or Democratic Structure of the Particular Church?
        • Church Parliament or Service?
        • How Should Church Authority Treat Innovators?
        • A Juridical-Institutional Reflection on the Common Priesthood and the Ministerial Priesthood
        • Priesthood and Presbyterium in the Code
        • Nature and Structure of the Sacra Potestas from the Point of View of Doctrine and in the New Code of Canon Law
        • Aspects of the Reception of Vatican II in the Code of Canon Law
        • Ecclesiological Bases of the Code
        • Charism
        • The Particular Church
        • Institution and Charism with Reference to Associative Structures
        • Ontology of Synodality
        • From Subsidiarity to Communion
        • «Ius Universale» – «Ius Particulare»
    • Scritti su
      • “Siate Forti nella Fede”
        • Introduzione
        • Prefazione
        • Le vie del cuore
        • Visto da vicino
        • Ricordi e testimonianze
        • Il Grazie del Ticino
        • Un grande dono per tutti
        • Hanno scritto di lui
        • La Croce del Vescovo
  • Media
    • Immagini
    • Video
  • Links
  • Contatti

Links

  • www.caritas-ticino.ch
  • www.catishop.ch
  • www.teologialugano.ch

Biografia

  • Biografia
  • Bibliografia

Scritti pastorali

  • Un Vescovo e la sua Chiesa
  • Sulla Malattia e sulla Sofferenza
  • On Illness and Suffering
  • A betegségről és a szenvedésről

Scritti scientifici

  • Canon Law and Communio
  • Ius Et Communio

Scritti su

  • “Siate Forti nella Fede”

Scritti

  • Scritti pastorali
  • Scritti scientifici
  • Scritti su

Media

  • Video

Ultimi articoli

  • Sulla malattia e sulla sofferenza
  • Ricordando il Vescovo Eugenio
  • Sulla malattia e sulla sofferenza
  • Mons Pier Giacomo Grampa
  • Un Vescovo e la sua Chiesa
  • Video